In questo periodo difficile e di forte isolamento, è molto importante riprendere la vita quotidiana in serenità.
La natura aiuta questo processo a livello fisico e mentale, consentendo il movimento e rilassando la mente, dando serenità.
I colori, gli animali e tutta la natura del parco vi aiuteranno a vivere una giornata spensierata e serena.
Venite a visitare il parco con i nostri fuoristrada, il parco è accessibile anche in questo momento.
Per i nuclei familiari, che già sono a contatto tra loro, possiamo accogliere sui nostri fuoristrada fino a 5 persone per macchina, per farvi vivere un momento magico tra natura e storia.
Telefonate per ulteriori informazioni ai numeri 349 7752499 Loredana o al 347 6208633 Paola.

Rai Gulp con Sealand Asinara
Ed ecco che in un giorno speciale veniamo contattati da Rai Gulp…
Con nostra gioia prendiamo contatti con una redazione sensibile e disponibile e organizziamo una mezza giornata insieme.
I protagonisti? i ragazzi naturalmente, seguendo lo stile che Rai Gulp sostiene.
Un gruppo di ragazzi delle medie, di Alghero e Sassari, saranno i protagonisti di questa avventura che porterà gli spettatori a scoprire alcune attività che la cooperativa SEALAND svolge nel proprio territorio, spiegate e commentate dagli stessi.
Il luogo che ci ospiterà sarà il parco nazionale dell’Asinara, dove incontreremo paesaggi, colori e animali che lasceranno il pubblico affascinato.
In questa domenica di settembre il gruppo dei ragazzi è partito da Stintino per la loro avventura…
Aspettando la data della diretta
ci guardiamo queste foto appena scattate!!

L’Asinara e i suoi funghi
Domenica 15 Novembre 2015 si è tenuta la prima edizione dell’evento “L’Asinara e i suoi funghi” come da programma pubblicato sul sito. La giornata si è svolta all’insegna del relax in natura e dell’educazione ambientale: le Guide Esclusive del Parco di Sealand Asinara hanno accompagnato i partecipanti (circa 60), divisi in gruppi, in una passeggiata guidata a Cala reale, nel sentiero della Memoria e nel sentiero dell’Asino Bianco. Ogni gruppo poteva contare sulla figura di un esperto micologo dell’ASL di Sassari e sulle conoscenze dell’esperto di funghi più famoso in Sardegna, Renato Brotzu.
La raccolta dei funghi è stata effettuata esclusivamente dai micologi, muniti di apposito cestino in vimini. In loco i micologi hanno determinato le specie dei funghi ritrovati, sotto lo sguardo curioso e attento dei partecipanti. I funghi raccolti sono serviti per l’allestimento di una mostra micologica presso la sede del CEAS INARA nell’ex ospedale del Lazzaretto. Nella sala conferenze i micologi dell’ASL di Sassari e l’esperto Renato Brotzu hanno illustrato le caratteristiche e le curiosità delle specie raccolte, risposto alle domande dei partecipanti circa i metodi di raccolta, la commestibilità, la tossicità, i luoghi comuni sull’identificazione delle specie che spesso sono causa di intossicazione alimentare da parte di raccoglitori poco esperti.
La cooperativa ringrazie la collaborazione dell’Ente Parco dell’Asinara e il prezioso contributo degli esperti micologi e soprattutto tutte le persone appassionate che hanno preso parte all’evento. Vi aspettiamo per la seconda edizione!!!

l’Asinara e i suoi funghi
L’Asinara e i suoi funghi
raccolta di funghi con esperti micologi e passeggiata guidata con guide esclusive del Parco
La Cooperativa Sealand Asinara
In collaborazione con il Parco Nazionale dell’Asinara
In collaborazione con i micologi dell’ASL di Sassari
invita tutti i curiosi e gli appassionati alla tematica funghi a partecipare alla giornata a tema nel Parco dell’Asinara che si terrà il giorno 15 novembre
Una domenica di relax, che ci permetterà,
attraverso una passeggiata in natura,
di incontrare ambienti nuovi e nuove persone
con le nostre stesse passioni: i funghi
Divisi in piccoli gruppi faremo una passeggiata in natura;
i micologi raccoglieranno i funghi e ci spiegheranno il loro mondo, potremo così affinare le nostre conoscenze.
La giornata si terrà Domenica 15 novembre. l’incontro è previsto alle ore 8.15 nel molo alto fondale a Porto Torres, partenza con la motonave SaraD.
Per ulteriori informazioni e per le adesioni rivolgersi al num. 320 3840820 Alessandra
Programma della giornata :
- Partenza da Porto Torres con la motonave saraD
- Arrivo all’Asinara nella zona di Cala Reale
- Divisione in
gruppi - Passeggiata guidata con guida esclusiva del parco e
- Raccolta dei funghi con micologi esperti
- Determinazione e curiosità sui funghi
- Realizzazione di una mostra micologica
- Visita alla mostra storica fotografica sull’isola dell’Asinara

Fra i petali e le pagine
Il 4 ottobre 2015, nel bellissimo contesto di Cala Reale, nel Parco Nazionale dell’Asinara, l’Associazione Culturale S’Arza Teatro e la cooperativa Sealand Asinara invitano tutti i bambini a partecipare alla manifestazione “Fra i petali e le pagine” ideata da s’Arza Teatro.
Gli attori di s’Arza Teatro M.Paola Dessì e Stefano Petreto, sotto la regia di Romano Foddai, metteranno in scena un divertente spettacolo di animazione alla Lettura in cui i bambini saranno protagonisti di un viaggio animato attraverso l’uso di libri fantastici di avventure, favole, storie popolari e racconti ricchi di emozioni. Si esplorerà il mondo della lettura per l’infanzia e non, con le animazioni dei personaggi e delle scene attraverso l’uso delle voci e delle azioni. Utilizzando i personaggi incorporati nei Libri Burattino si giocherà ad inventare storie creando momenti di interazioni esilaranti tra i bambini e gli artisti.
Le Educatrici Ambientali della cooperativa Sealand Asinara organizzeranno diversi giochi e attività di Educazione Ambientale coinvolegendo i bambini in un’avventurosa caccia al tesoro del Pirata Barbarossa, in staffette, giochi di squadra. laboratori creativi con i rifiuti…il divertimento è assicurato!!!
La partenza si effettuerà a Porto Torres, con la motonave Sara D, alle 8:30, ma verrà dato appuntamento alle 8:15 per esigenze organizzative. L’arrivo a Cala Reale è previsto alle ore 10:00. ogni bambino dovrà portare con sè il pranzo al sacco.
Per info e costi chiamare Paola al numero 3476208633 o Loredana al numero 3497752499.
BAMBINI…ACCORRETE NUMEROSIIIIIIIIIIIIII!!!!!